L’obiettivo del corso è quello di fornire a recruiter e selezionatori le conoscenze, le metodologie e gli strumenti di base per gestire i servizi di “Selection” delle imprese.
Reviews
Be the first to review this course.

Demetrio Macheda
Cosa include il corso?
CURRICULUM DEL CORSO
U.D. 1. NEUROSCIENZE E PSICOLOGIA PER LE RISORSE UMANE
U.D.2. LA SELEZIONE E LA VALUTAZIONE BASATA SULLE COMPETENZE
-
Perché parlare di competenze ?
ANTEPRIMA GRATUITA
-
U.2.1. LA SELEZIONE BASATA SULLE COMPETENZE. OBIETTIVO.
ANTEPRIMA GRATUITA
-
U.D. 2.2. LE COMPETENZE IN AMBITO LAVORATIVO
-
U.D.2.3. COSTRUIRE LE COMPETENZE DEI RUOLI CON L'ANALISI FUNZIONALE
-
Modello 1_ scheda analisi del lavoro e mappa delle competenze
-
Modello 2_Scheda di analisi del lavoro con intervista strutturata al titolare del Ruolo
-
Caso di rilevazione competenze area logistica e magazzini
-
CASE STUDY – A - Le Competenze dell’area produzione di un’impresa settore AUTOMOTIVE
-
U.D. 2.4. DALLA MISSION DELL'IMPRESA AI MODELLI DI COMPETENZE. LA REALIZZAZIONE.
-
U.D.2.4.1. MISSION E MODELLI DI COMPETENZE: IL CASO DELL' AZIENDA DI MODA
-
U.D.2.4.2. DALLE COMPETENZE CORE ALLA VALUTAZIONE DELLA PRESTAZIONE
-
CASE STUDY - B - Analisi delle competenze del personale delle risorse umane di una grande azienda
-
UD 2.5. STRUTTURA DELLA JOB DESCRIPTION EFFICACE
-
Approfondimento. Job Specification e retribuzione
-
U.D.2.6. JOB DESCRIPTION: CHECK LIST
-
Esercitazione finale di Job Analisys
-
Esercitazione_Imprese, Mission e Valori
U.D.3. TALENT MANAGEMENT ED EMPLOYER BRANDING
-
Introduzione all'Employer Branding
-
Che cos'è e come funziona l'Employer branding
-
Dalle competenze all'Employer branding. Il caso Nike.
-
Big data, analisi predittiva, Machine learning e Intelligenza Artificiale -01
-
Marketing predittivo ed Employer branding
-
Indicatori dell'Employer branding
-
L'Attenzione per tutti i candidati
-
CANDIDATE EXPERIENCE_REPORT PERSONALIZZATO
U.D.4. DAL SOCIAL RECRUITING ALL'INTERVISTA DI SELEZIONE
-
U.D. 4.1. SOCIAL RECRUITING
-
U.D. 4.2. LA RICERCA DI CANDIDATI CON LINKEDIN
-
Dal personal branding all'intervista di selezione
-
Introduzione: dal social recruiting all'intervista
-
U.D. 4.3. L'INTERVISTA DI SELEZIONE - 01 -
-
U.D. 4.3. L'INTERVISTA DI SELEZIONE -02-
-
U.D. 4.3. L'INTERVISTA DI SELEZIONE -03-
-
Comunicazione verbale e non verbale. La tecnica delle domande.
-
Gli errori di valutazione nella selezione
-
Esempio scheda intervista_01
-
Front End del candidato e i test
ANTEPRIMA GRATUITA
-
ESERCITAZIONE_grafici e valori attesi
U.D.6. STRUMENTI OGGETTIVI DI VALUTAZIONE
-
Presentazione del sistema Originalskills (Registrazione da lezione)
ANTEPRIMA GRATUITA
-
La Job Description di Originalskills
ANTEPRIMA GRATUITA
-
Dalle competenze di Ruolo all'area del candidato in originalskills
ANTEPRIMA GRATUITA
-
Le competenze e le graduatorie in Originalskills
-
Video fattori e sottofattori
ANTEPRIMA GRATUITA
-
La personalità in ambito lavorativo: il modello Skill View (lettura dal libro)
-
LE NORME STATISTICHE DI SKILL VIEW FATTORI E SOTTOFATTORI
-
Manuale OriginalSkills_Marzo 2020
-
L'Intelligenza Emotiva
-
Verifica sulle teorie dell'intelligenza-01-
-
I sottofattori di personalità di Skill View
-
Verifiche sui modelli di studio della personalità- 02
-
CASE STUDY 1: Brand, competenze e personalità. Prima visita in un'azienda.
-
CASE STUDY 1: Brand, competenze e personalità. Commento dopo la prima visita
-
CASE STUDY 1. Brand, competenze e personalità: le competenze dello Store Manager.
-
CASE STUDY 2 - SELEZIONE DI AUDITOR
-
CASE STUDY 03_ LO STORE MANAGER. IMPIEGO DEL TEST SKILL VIEW PER LA FORMAZIONE DELLE SOFT SKILLS
-
CASE STUDY 04_ Optimization of the selection process and evaluation of “Luxury” ARMANI Hotel in Milan.
-
ESERCITAZIONE FINALE: REALIZZAZIONE DI UN PROGETTO DI RECRUITNG E SELEZIONE
PROVA IL CORSO